ARTE IN VIAGGIO MADRID E I SUOI CAPOLAVORI
( Alla ricerca del Caravaggio perduto : Ecce Homo )
4 giorni / 3 notti
Dal 22 al 25 Settembre 2025
Con la professoressa Stefania Svizzeretto
Visiteremo tra l’altro con ausilio delle spiegazioni artistiche della professoressa Svizzeretto
Gli splendori del Prado. A Madrid, la frizzante e vivace capitale, più di ogni altra cosa sono i musei a rappresentare l’amore della città per l’arte, la storia e la cultura. Lungo un’unica diagonale chiamata, appunto, Paseo dell’Arte si trovano i musei più famosi del mondo, tra cui il Prado: difficile non farsi trasportare dalla passione per la conoscenza mentre la nostra guida privata ci svelerà alcuni tra i segreti qui custoditi.
Toledo: Una perla da scoprire. A poche ore di distanza si può completare questa full immersion nella cultura e nel cuore della Spagna con una gita di un giorno a Toledo. Città antichissima, ex capitale, crocevia di culture e religioni: qui i dipinti dell’illustre cittadino El Greco sono contestualizzati in chiese, cattedrali e musei, dando l’impressione di passeggiare in un vero e proprio museo a cielo aperto. Tre giorni intensi, da cui torneremo con l’idea che l’arte, spagnola e non solo, sia una dimensione tangibile, senza tempo e indimenticabile.
Museo del Thyssen di Madrid collezione privata del magnate tedesco dell’acciaio, Thyssen-Bornemisza, diventato ricchissimo durante la seconda guerra mondiale. Il Barone Hans Thyssen-Bornemisza rimise insieme l’immensa collezione del padre Heinrich, divisa tra gli eredi alla sua morte. Il Barone riacquistò le opere dai suoi parenti, prima puntando sulle opere dell’impressionismo tedesco, poi sui dipinti degli avanguardisti russi, fino a ricostruirla quasi interamente, arricchendola con le prime opere astratte. Dal 1992 il museo Thyssen-Bornemisza, c he annovera tra gli altri Van Eyck, Caravaggio, Van Gogh, Gauguin, Hopper, etc
Programma sintetico
1 giorno lunedì 22 Settembre Roma Madrid
Partenza con volo di linea ITA AZ 58 Roma Fco 08.10 Madrid 10.45 Arrivo incontro con guida locale parlante italiano ed inizio della visita della città : Iniziamo la scoperta di Madrid con una visita guidata panoramica, in cui ammiriamo Viale del Prado con le fontane Cibeles e Nettuno, l’esterno dei musei Prado, Thyssen e Reina Sofia, la stazione liberty di Atocha, l’esterno del Parco del Buen Retiro e la Puerta de Alcalá. Proseguiamo attraverso la Plaza de Toros, Viale della Castellana, Plaza Colón e Plaza de Oriente, dove ammiriamo gli esterni del Palazzo Reale e dell’Opera. Dopo il pranzo, ci attende la visita guidata del Palacio Real, dalle imponenti sale in stile barocco e rococò .lì attuale Palazzo Reale di Madrid risale al 1764 e sorge sulle rovine dell’antica residenza della famiglia reale distrutta da un terribile incendio la notte di Natale del 1734: l’Alcázar, che ospitava i reali di Spagna fin dal XVI secolo. vanta più di 3000 stanze, aggiudicandosi, così, il primato di palazzo reale più grande d’Europa. Al suo interno sono custodite alcune invidiabili collezioni dal valore inestimabile, come ad esempio gli strumenti a corda che portano la firma di Antonio Stradivari conservati nella Capilla Real, oppure gli antichi vasi di ceramica e gli armadi per conservare le piante medicinali della Real Farmacia, incluse le prescrizioni mediche della famiglia reale. Nella Real Armería, invece, è custodita la collezione di armi e armature che sono appartenute ai re e alla famiglia reale a partire dal XIII secolo. A due passi dal Palazzo Reale, visiteremo la Cattedrale dell’Almudena, al termine della visita trasferimento in Hotel Cena e pernottamento in Hotel Mayorgazo 4**** Madrid
2 giorno martedì 23 settembre MADRID il PRADO e visita della Città
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita Museo del Prado,
l Prado è uno dei musei più importanti del mondo, e vale la pena dedicare un buon numero di ore per visitarlo. Da Caravaggio a Goya, da Raffaello a Velasquez, il Prado raccoglie la storia dell’arte europea degli ultimi cinque secoli. con prestigiosa pinacoteca che espone oltre 2300 dipinti, soprattutto fiamminghi e italiani. E ci soffermeremo Anche sulle opere del Caravaggio presenti al Prado tra cui L’Ecce Homo e Davide e Golia
Pranzo libero Nel pomeriggio proseguimento della visita di Madrid con pullman gran turismo
In particolare il Parco del Buen Retiro è aperto al pubblico solo dopo la rivoluzione del 1868, quando i giardini divennero di proprietà municipale. e il quartiere Chueca è il quartiere più vivo della città . Qui è nata la Movida negli anni 80 . Da molti è considerato il Soho di Madrid. Chueca è il luogo preferito di Pedro Almodovar che qui ha iniziato la sua attività di regista e che della Madrid di quegli anni è stato il massimo testimone artistico. Ripercorreremo con la professoressa la storia dei Film di Aldomavar Al termine della visita rientro in hotel nel pomeriggio . In serata trasferimento presso Ristorante Casa De Valencia Per una cena tipica Valenciana a base di Paella rientro in hotel e pernottamento
3 giorno mercoledì 24 settembre TOLEDO
Prima colazione in hotel e partenza per Toledo, città Patrimonio dell’Unesco, per una visita guidata che comprende la Cattedrale gotico-mudéjar, con la ricchissima Capilla Mayor, la chiesa di Santo Tomé, con uno dei più famosi dipinti di El Greco, e la Sinagoga del Transito, esempio più importante di arte ispano-ebraica dagli inconfondibili motivi geometrici e floreali. Passeggiamo nel labirinto di stradine di questo museo a cielo aperto, pranzo libero in corso d’escursione. Rientrati in Hotel a Madrid trasferimento per cena con uno spettacolo di flamenco in un tipico tablao Madrileno . rientro in hotel e pernottamento
4 giorno Giovedì 25 Settembre Museo Thyssen Roma
Prima colazione in Hotel e trasferimento al museo Thyssen per visita approfondita
Dei capolavori contenuti . i quadri del Museo del Thyssen di Madrid sono della collezione privata del magnate tedesco dell’acciaio, Thyssen-Bornemisza, diventato ricchissimo durante la seconda guerra mondiale. Il Barone Hans Thyssen-Bornemisza rimise insieme l’immensa collezione del padre Heinrich, divisa tra gli eredi alla sua morte. Il Barone riacquistò le opere dai suoi parenti, prima puntando sulle opere dell’impressionismo tedesco, poi sui dipinti degli avanguardisti russi, fino a ricostruirla quasi interamente, arricchendola con le prime opere astratte. Dal 1992 il museo Thyssen-Bornemisza, che annovera tra gli altri Van Eyck, Caravaggio, Van Gogh, Gauguin e Hopper,tra le opere esposte vi è la Santa Caterina di Caravaggio : Pare che Santa Caterina abbia il volto di una prostituta, di cui l’artista s’innamorò perdutamente. La seconda riguarda la realizzazione del dipinto che pare sia stato eseguito in occasione della condanna di Beatrice Cenci, per l’omicidio del padre. Il processo scatenò un grande interesse, e nonostante l’opera gli sia stata commissionata per celebrare il trionfo della giustizia, è molto probabile che Caravaggio parteggiasse più per la salvezza della patricida che per la sua condanna. Pranzo libero al termine della visita nel pomeriggio trasferimento al aeroporto di Madrid e partenza con volo di linea da Madrid ore 18.05 Roma Fco 20.30 arrivo e fine dei nostri servizi.
Quotazione per un minimo di 25 partecipanti
Prezzo per persona in camera doppia 1.200,00 €
Supplemento camera singola 200,00€
Tasse aeroportuali 130,00 €
Assicurazione medico baglio e annullamento 50,00 €
Quota iscrizione 40,00 €
La quota include :
Volo areo diretto Roma Madrid
4 giorni / 3 notti Hotel Mayorgazo 4**** Madrid
1 cena in hotel , una cena in ristorante tipico valenciano e 1 cena con spettacolo di flamenco
Tutte le visite incluse con guida locale parlante italiano e pullman gran turismo
Esperta accompagnatrice de Il Cenacolo dei Viaggiatori
La quota non include
Pacchetto ingressi 55,00 €
Tasse di soggiorno
Extra personali
Modalità di conferma partecipazione viaggio :
entro il 20 Luglio 2025 è necessario per la conferma della partecipazione
al viaggio un acconto pari a 500,00 € per persona
Per partecipante da versare tramite bonifico bancario presso le seguenti
Coordinate : Presso le seguenti coordinate bancarie
IBAN IT07P0503403210000000002669
PRESSO BANCO POPOLARE AG 10 COURTESY TRAVEL SRL
Ed una volta effettuato il bonifico si prega di inviare una copia via email a andrea@courtesytravel.it
Insieme ai seguenti dati: codice fiscale luogo e data di nascita indirizzo di residenza
Il nostro hotel a Madrid : GROUPOTEL MAYORGAZO 4****
Grupotel Mayorazgo offre camere eleganti con TV a schermo piatto. Si trova vicino alla Gran Via di Madrid, a pochi passi da Plaza España e dal Palazzo Reale. La struttura dista 150 metri dalle fermate della metro Plaza de España e Santo Domingo. Da qui raggiungerete facilmente il Triangolo dell’arte, il Parco del Retiro e l’Aeroporto di Madrid-Barajas. L’Grupotel Mayorazgo ospita inoltre un ristorante di cucina mediterranea e un bar dal design classico con fontana. Vi attende anche un elegante piano bar con musica dal vivo. Le spaziose camere dell’hotel sono fornite di aria condizionata. Sono poi dotate di bagno privato completo con asciugacapelli. Avrete anche a disposizione una cassaforte senza costi aggiuntivi. Mentre il minibar è a pagamento.